Spiace però constatare l'ostilità che molti abitanti di Lavarone hanno nei confronti di questa
località che fa pur parte del loro comune. A dire il vero dicono che si battono per la sua
salvaguardia ma in realtà hanno il terrore di perdere uno “status quo”.
Probabilmente queste persone non considerano le potenzialità che una valorizzazione di
Malga Laghetto potrebbe offrire sia in termini turistici che economici a tutto Lavarone.
Senza tener conto poi del "contributo" economico reale in termini di imposte che i "cittadini"
di Malga Laghetto danno, da anni, agli abitanti di Lavarone.
Il sospetto è che, per esempio, le prese di posizione del S.A.T (Società Alpinistica Tridentina)
siano determinate più da “convenienze di parte” che da reale volontà di “salvaguardia
naturalistica”. E’ comunque buona regola concedere a tutti il beneficio della “buona fede”
anche se è palese che la mentalità ottusa di "coltivare il proprio orticello" è molto diffusa a
Lavarone (basta verificare chi sono e quali sono le attività degli “accaniti” oppositori) magari
“mascherandola” con altre motivazioni apparentemente più nobili.
WebCam Malga Laghetto
Clicca per accedere
Malga Laghetto è amministrata da: IMMOBILIARE STELLA - Asiago: via Carducci, 8 - Lavarone: via Gionghi, 65 - Folgaria: via Colpi, 337
tel.: 0424/462884 - fax: 0424/455928 - email: immobiliarestella@virgilio.it
Riflessioni di un “cittadino” di Malga Laghetto su Lavarone e i sui abitanti
Filmato agosto 2013 - Vai a vedere su “Album Fotografie”
…
…
.